Campionato italiano del mare: Trofeo al Telimar, 21 medaglie alle siciliane
Data:
4 Ottobre 2015


Due giorni perfetti, che incoronano Mondello come miglior campo di regata per i Campionati italiani in tipo regolamentare. Sole, mare cristallino, organizzazione impeccabile e record di partecipanti – 700 da tutta Italia per 62 società iscritte – hanno fatto da contorno alla manifestazione che si è tenuta questo fine settimana a Palermo e che idealmente chiude la stagione agonistica 2015. A vincere il Trofeo del mare – assegnato ogni anno alla società che totalizza il maggior punteggio – è stato il Telimar di Palermo con 305 punti, davanti al CC Saturnia (273) e alla SC Firenze (262): la società del presidente Marcello Giliberti ha vinto 10 medaglie (1 oro, 4 argenti, 5 bronzi). Ottimi risultati anche per le altre siciliane in gara: 5 medaglie alla Sc Palermo, 2 al Lauria, 2 alla Jonica, 1 all’Unione Siciliana e alla Sc Thalatta.


Campionato italiano del mare: Trofeo al Telimar, 21 medaglie alle siciliane
Particolarmente prestigiosi alcuni risultati: tra gli Junior, l’argento di Alice Stella (Telimar) e il bronzo di Umberto Mignemi (Unione Siciliana) nel canoino; nel doppio canoe, il bronzo di Fabrizio Rapisarda e Francesco La Bella (Jonica).


Campionato italiano del mare: Trofeo al Telimar, 21 medaglie alle siciliane
Tra i Senior, terze le sorelle Giorgia e Serena Lo Bue (Sc Palermo) nel doppio canoe; nell’otto yole, bronzo per il Lauria con Stefano Agliastro, Ruggero Artale, Marco Giunta, Riccardo Fragale, Claudio Landolina, Francesco Landolina, Adriano Prestifilippo, Carlo Rizzuto, Riccardo Leo (tim). Nel quattro yole, argento per il Telimar con Elena Armeli, Alexandra Carramusa, Maura Demma, Alessia Moschitta, Laura Pellerito (tim).


Campionato italiano del mare: Trofeo al Telimar, 21 medaglie alle siciliane
Molto soddisfatto Andrea Vitale, presidente della Roggero di Lauria, società organizzatrice, che in questi due giorni ha potuto cancellare il ricordo del Campionato del Mare organizzato nel 2011 proprio a Mondello e annullato a causa del maltempo. “In questa manifestazione non ha vinto tanto il tasso tecnico delle regate, quanto la socialità: questi due giorni hanno unito l’Italia. Tutti, atleti, dirigenti e allenatori, hanno passato un fine settimana indimenticabile all’insegna di sport e convivialità in uno scenario unico e con un clima estivo. Sono contento che il Trofeo l’abbia vinto il Telimar: è un premio alla società migliore e a Marco Costantini, come allenatore e come prezioso collaboratore nell’organizzazione di questo evento. Quanto al Lauria, sono felice che la macchina abbia funzionato bene”.
Soddisfatto anche il presidente del Comitato siciliano di canottaggio Lorenzo D’Arrigo: “Non potevamo chiedere di più per l’organizzazione, per il clima e per un contesto naturale senza eguali in Italia“, spiega.
Al coro di entusiasmo generale si aggiunge la voce di Marcello Giliberti, presidente del Telimar: “Ammetto che la nostra è stata una vittoria inattesa“, spiega, “siamo molti contenti che il Trofeo sia andato a noi. Faccio i miei complimenti a tutta la squadra”.
Chi invece parla di manifestazione storica è l’allenatore del Telimar Marco Costantini: “Abbiamo preparato questo evento nei minimi particolari e, vista l’occasione della gara in casa, abbiamo deciso di dare un contributo massiccio alla manifestazione, iscrivendo 76 atleti. Siamo felici per com’è andata”.
I risultati:
Telimar: 10 (1 oro, 4 argenti, 5 bronzi)
- argento – quattro yole Senior A: Elena Armeli, Alexandra Carramusa, Maura Demma, Alessia Moschitta, Laura Pellerito (Tim).
- argento – Canoino Junior Alice Stella
- bronzo – quattro yole Master A: Fabrizio Leto, Luca Lo Piccolo, Marco Ruisi, Fabrizio Tata, Emanuele Carta (tim)
- argento – doppio canoe Master D: Giulietta Mondini, Anna Lia Morici
- bronzo – doppio canoe Master D: Maria Gloria Ragusa, Maria Luisa Scozzola
- argento – doppio canoe Master B: Giorgio Giliberti, Giampiero De Luca
- bronzo – doppio canoe Master C: Pietro Ciaccio, Roberto Pellerito
- bronzo – quattro yole Master C: Maria Gloria Sala, Stella Gallo, Antonella Pantuso, Sabrina Spedale, Laura Pellerito (tim)
- bronzo – otto yole Master A: Riccardo Carapezza, Francesco Galante, Francesco Ruggieri, Massimo Montalti, Fabrizio Pollaci, Claudio Pollaci, Marco Tirenna, Sebastiano Provenzano, Emanuele Carta (tim.)
- oro – doppio canoe Master A: Grazia Urso, Maria Scalici
Sc Palermo: 5 (2 argenti, 3 bronzi)
- bronzo- doppio canoe Senior A: Serena e Giorgia Lo Bue
- argento – canoino Master G: Giuseppe Castronovo
- bronzo – canoino Master C: Massimiliano Zangla
- argento – doppio canoe Master D: Dario Duca, Domenico Ciaravella
- bronzo – otto yole Master D: Sergio Punzi, Sisto Bosco, Maurizio Capritti, Giuseppe Castronovo, Lucio Esposito, Massimo Inzerillo, Francesco Modica, Sergio Rappa, Gilberto Costa (tim).
Jonica: 2 (1 argento, 1 bronzo)
- bronzo – doppio canoe Junior: Fabrizio Rapisarda e Francesco La Bella
- argento – doppio canoe Master F: Andrea Gangemi, Luigi Spina
Lauria: 2 (1 argento, 1 bronzo)
- bronzo – otto yole Senior A: Stefano Agliastro, Ruggero Artale, Marco Giunta, Riccardo Fragale, Claudio Landolina, Francesco Landolina, Adriano Prestifilippo, Carlo Rizzuto, Riccardo Leo (tim)
- argento – canoino Master A: Marco Urso
Un Siciliana: 1
- bronzo: canoino Junior – Umberto Mignemi
Thalatta: 1
- bronzo – quattro yole Master C: Davide Giardina, Augusto Saija, Fabio Zanghi, Francesco Longo (Tennis Vela), Daniele Denaro (tim)
Ultimo aggiornamento
4 Ottobre 2015, 18:48